La scuola di arti marziali La Tigre Bianca Taiji nasce dalla passione per le arti marziali cinesi del suo fondatore e direttore tecnico Davide Provenzani.
Davide inizia il suo percorso nelle arti marziali cinesi a 25 anni attraverso lo studio dello Shaolin Quan e questa pratica nei successivi 5 anni determina un notevole cambiamento sulla sua impostazione fisica migliorandone forza, agilità ed elasticità.
Ben presto comprende però anche la sua naturale predisposizione per un tipo di lavoro più legato ai principi degli stili interni di Kung Fu come il Taijiquan, il Baguazhang, il Wing Chung, questo anche grazie ad alcune folgoranti esperienze con maestri di fama internazionale e lo studio di scritti Taoisti.
È grazie a queste letture che scopre, specie negli scritti legati alla pratica del Taijiquan, una profonda risonanza con il suo percorso personale e numerose corrispondenze nell’ambito professionale come Fisioterapista e Osteopata.
Si appassiona al Taijiquan stile Chen, perfetta sintesi tra l’aspetto più duro degli stili esterni e quello più morbido degli stili interni.
Si mette quindi alla ricerca di un maestro che possa guidarlo in questo percorso e grazie al consiglio del Maestro Zhang DuGan (Stile Baguazhang) individua nel Maestro Marcello Sidoti la figura che stava cercando.
Diventa nel 2009 allievo del Maestro Sidoti, discepolo del Gran Maestro Wang Xi ‘An uno dei quattro depositari mondiali del Taijiquan stile Chen, cercando da subito di non perdere mai occasione di praticare con lui.
Il suo impegno all’interno della scuola del Maestro Sidoti è da subito intensivo e concluso il percorso di formazione di 6 anni all’interno dell’Accademia Istruttori, nel 2016 diventa l’istruttore di riferimento del Wang Xian Taiji Italy a Roma.
Si reca in Cina per studiare direttamente con il Gran Maestro Wang Xi ‘An insieme al suo maestro approfondendo lo studio degli aspetti più marziali del Taijiquan stile Chen.
Nel 2017 gli viene conferito l’onore di ricevere la fascia nera dalle mani del suo maestro e alla presenza dei suoi fratelli maggiori di Kung Fu.
Da anni continua a coltivare la sua passione nello studio del Taijiquan quotidianamente e prosegue senza sosta il suo percorso di insegnamento e formazione con il Maestro Marcello Sidoti presso il Wang Xian Taiji Italy sia come docente nell’Accademia Istruttori, che dal 2018 come fondatore e direttore tecnico della scuola di Taijiquan stile Chen La Tigre Bianca Taiji.
Nel Luglio 2021 ha l’onore di ricevere direttamente dalle mani del Maestro Marcello Sidoti il titolo di Maestro di Taijiquan stile Chen.


“Un maestro è un allievo che non ha mai smesso di studiare”