La Tigre Bianca Taiji è una scuola di arti marziali tradizionali cinesi che si propone di divulgare fedelmente il Taijiquan tradizionale di Chenjiagou (il villaggio della famiglia Chen, luogo di origine del Taijiquan).
Questo è stato appreso seguendo gli insegnamenti del Gran Maestro Wang Xi ‘An, uno dei quattro depositari mondiali di quest’arte marziale, definito anche “il guardiano della tradizione”, attraverso la fedele trasmissione operata in Italia dal Maestro Marcello Sidoti, suo discepolo diretto.
Lo studio e la pratica di un’arte marziale raffinata e complessa come quella del Taijiquan non può e non dovrebbe essere insegnata improvvisando nè essere trasmessa in maniera parziale.
Secondo la nostra esperienza risulta fondamentale l’apprendimento diretto dell’arte con un Gran Maestro, il quale a sua volta ha appreso dai suoi precedenti maestri il suo Kung Fu e questo naturalmente a ritroso nelle generazioni passate.
È proprio questo che rende così unico e prezioso ogni singolo stile di Kung Fu, la dedizione totale dei grandi maestri del passato che hanno trascorso le loro vite a raffinare e ad evolvere i concetti e la pratica del loro singolo stile di pugilato.
Un famoso detto cinese recita:
“Non basta una vita intera dedicata totalmente allo studio e alla pratica di un singolo stile di Kung Fu per poterlo realmente padroneggiare”.
In questo crediamo, oltre che nella tenacia e nella forza di volontà necessarie ad affrontare un percorso di studio e formazione nelle arti marziali cinesi.
Crediamo anche che questo percorso debba condurre chi lo pratica ad acquisire gioia e serenità, oltre che ad uno stato di buona salute, allo sviluppo di abilità marziali e ad una più profonda conoscenza di sé.
Questi sono i quattro pilastri della nostra pratica.